Da Vedere a Cefalù

Lavatoio medievale
28 Gen

Il Lavatoio Medievale

In corso Vittorio Emanuele troviamo il Lavatoio Medievale vi si accede da un’ampia scalinata in pietra lavica e lumachella, con un leggero andamento a chiocciola. Qui scorre il fiume Cefalino, attraverso Ventidue bocche di ghisa, di cui quindici teste leonine, sono disposte lungo le pareti del lavatoio sovrastate da basse volte. Qui le lavandaie andavano per pulire il bucato, tra grida e canti siciliani, utilizzando le apposite vasche per strofinare i panni. Quello che era un rituale quotidiano di un tempo, oggi è un simbolo concreto e ancora intatto della storia del borgo marinaro di Cefalù.

Le acque gelide del fiume Cefalino che si riversano sul mare, la pietra brillante del lavatoio, così come il grande arco che sovrasta l’area coperta e l’ampia discesa di scale, sono quindi una delle tante attrazioni della cittadinariconosciuta come uno dei borghi più belli d’Italia, dove armonicamente convivono storia, arte e cultura e dove il turismo è sempre vivo.

Open chat
Ciao
Hai bisogno di aiuto? Scrivimi su whatsapp!