Da vedere a Cefalù

Cattedrale di Cefalù

La Cattedrale di Cefalù venne fondata, insieme alla relativa diocesi, da re Ruggero II nel 1131. Essa è il risultato di travagliate vicende architettoniche, per via delle quali l’edificio non...
Continue Reading

Il Lavatoio Medievale

In corso Vittorio Emanuele troviamo il Lavatoio Medievale vi si accede da un’ampia scalinata in pietra lavica e lumachella, con un leggero andamento a chiocciola. Qui scorre il fiume Cefalino, attraverso Ventidue bocche di...
Continue Reading

Il museo Mandralisca

Il Museo Mandralisca è l’unico museo della città di Cefalù. La fondazione si deve al barone Enrico Pirajno di Mandralisca, che raccolse, nella sua pur breve vita (1809-1864), numerosi oggetti...
Continue Reading

Mura megalitiche

Tutt’oggi sono ben evidenti le antiche fortificazioni, denominate mura megalitiche e databili non prima del V sec. a.C., realizzate con grandi blocchi di pietra calcare impostati a secco, si presentano...
Continue Reading

Castello di Cefalù

Sulla sommità della Rocca si trovano i ruderi del Castello di Cefalù, risalente al XIII-XIV sec. Della originaria struttura, rimangono le antiche pietre, resti che consentono comunque di tracciare una...
Continue Reading

Tempio di Diana (Cefalù)

Il Tempio che sorge sulla Rocca di Cefalù è un misterioso rudere di struttura megalitica con architrave monolitico, comunemente noto come il Tempio di Diana. L’edificio, sorto tra la fine...
Continue Reading
Open chat
Ciao
Hai bisogno di aiuto? Scrivimi su whatsapp!